I nostri progetti attivi
greenApes è da sempre attiva in progetti di ricerca e sviluppo co-finanziati a livello Europeo o regionale. Questi progetti sono occasione di crescita e sperimentazione, in cui portiamo avanti azioni di innovazione tecnologica e sociale (con grande attenzione a modelli psicologici e comportamentali).
Al momento, greenApes è partner nei consorzi dei seguenti progetti:

PS LIFESTYLE - Co-Creating Positive and Sustainable Lifestyle Tool with and for European Citizens
Il progetto (consultabile a questo link) prevede una serie di azioni finalizzate a sensibilizzare i singoli cittadini riguardo ai propri impatti ambientali, fornendo strumenti di rapida accessibilità e facile utilizzo che li aiutino concretamente verso l’adozione di stili di vita sempre più sostenibili. Il progetto è coordinato da SITRA, Fondo di Innovazione del Parlamento Finlandese, si sviluppa su 8 paesi europei e i promotori scelti per l’Italia sono greenApes e la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. Progetto cofinanziato dall’Unione Europea (H2020 - Nr. 101037342). Partner di progetto.

PRATO URBAN JUNGLE
Da maggio 2021 a Prato è arrivato lo schema per premiare le scelte sostenibili dei cittadini, abilitato dalla app greenApes! Il progetto Prato Urban Jungle (consultabile a questo link) mira a promuovere la progettazione urbana creativa e visionaria per ri-naturalizzare i quartieri di Prato in modo sostenibile e socialmente inclusivo. A tal fine, verranno sviluppate le "giungle urbane": aree ad alta densità di verde, immerse nella struttura urbana, che moltiplicano la capacità naturale delle piante di abbattere gli inquinanti, ripristinando allo stesso tempo il suolo e lo spazio inutilizzati per la fruizione della comunità, trasformando le aree marginali e in decadimento in hub attivi verdi. Progetto cofinanziato dal programma UIA (UIA04-176 PUJ). Partner di progetto.
Progetti conclusi
Nel corso degli anni abbiamo sperimentato innovazioni e siamo cresciuti anche grazie a progetti (europei e regionali). Per trasparenza, di seguito si riportano i riferimenti ufficiali:

AI-APES – Sustainability & AI
Il finanziamento della Regione Toscana consente la realizzazione di dimostratori e soluzioni pilota di Artificial Intelligence. Nell'ambito del progetto AI-APES è realizzato il dimostratore di un’applicazione software con funzionalità di monitoraggio delle abitudini di mobilità degli utenti.

SU-EATABLE LIFE - Reducing carbon emissions in the EU through sustainable diets
Il progetto triennale SU-EATABLE LIFE (consultabile a questo link) intende dimostrare il potenziale di riduzione delle emissioni di CO2 e del consumo idrico connesso all'adozione di diete sane e sostenibili. Nell’ambito del progetto sono state realizzate una serie di attività presso mense universitarie e aziendali ubicate in Italia e nel Regno Unito, facendo uso della piattaforma greenApes per coinvolgere attivamente i cittadini europei nell’adozione di una dieta sana e sostenibile. SU-EATABLE LIFE è un progetto europeo co-finanziato dal programma LIFE (LIFE16GIC/IT/000038). Partner di progetto.

GOEASY - GalileO-based trustEd Applications for health and SustainabilitY
La piattaforma GOEASY è nata per abilitare servizi che creino valore sociale e ambientale facendo leva sulle caratteristiche del segnale GNSS (costellazione satellitare Galileo). Nell’ambito del progetto (consultabile a questo link), greenApes ha sviluppato la app GoPongo, che promuove e premia la mobilità sostenibile: premi per i partecipanti, tante informazioni utili per i mobility manager e massimo rispetto della privacy dei cittadini. Progetto co-finanziato dall’Unione Europea: H2020 - Nr. 776261. Partner di progetto.

e-Cube - La Banca dell'Energia
Ricerca, sviluppo e sperimentazione di un sistema integrato innovativo di interscambio di energia (Energy Exchange), con l’utilizzo di sistemi accumulo, fra clienti di un provider di energia elettrica iscritti ad una “Banca dell’energia”, per massimizzare l’efficienza (Efficiency) di produzione e utilizzo dell’energia da fonte rinnovabile Progetto co-finanziato dalla Regione Toscana a valere sul POR FESR 2014-2020. (Progetto consultabile a questo link).

greenApes in Munich now!
greenApes è stata scelta per rispondere alla challenge posta da GreenCity e.V. la più importante associazione ambientalista in città. Sub-grantee del progetto Social Challenges Innovation Platform project (H2020 - Agreement n. 734906). (Progetto consultabile a questo link)

greenApes - frontiercities2 MAG
frontierCities2 è la seconda fase del progetto goApes, che ha visto un rafforzamento dell’offerta, delle tecnologie e della rete di partner. L’obiettivo? Premiare sempre più cittadini europei per le loro azioni di mobilità sostenibile. Sub-grantee del progetto frontierCities2 - Another Level of Impact Accelerator (Horizon 2020 - Agreement n. 732947, sub-grant agreement n. 003).

NEWTON Smart City Platform
La prima fase del progetto Select4Cities (consultabile a questo link) ha visto la proposta congiunta per la creazione di una piattaforma digitale innovativa per aiutare pianificazione nelle Smart Cities, tramite un uso responsabile e di valore di big data. Contractor (in partnership con Magenta srl) del progetto Select4Cities Pre-Commercial Procurement Project, Phase 1 (Horizon 2020 - Agreement n. 688196).

greenApes Sustainability Software Service: Employee Engagement for Eco-innovation
Lo SME Instrument è un’opportunità, offerta dall’Unione Europea, per favorire crescita e internazionalizzazione di piccole e medie imprese ad alto contenuto innovativo. SME Instrument Phase 1 (Horizon 2020 – Agreement n. 674441). (Consultabile a questo link)

greenApes Employees Engagement Platform
Il progetto INCENSE (consultabile a questo link) ha sostenuto la creazione di una piattaforma personalizzabile dalle aziende che intendessero promuovere attività sostenibili per i propri dipendenti, con un focus sui comportamenti di risparmio energetico. Sub-grantee del progetto Incense - Internet Cleantech Enablers Spark (Fiware Accelerate, Settimo programma quadro – Agreement n. 632852).

goApes for sustainable cities
Tramite il progetto goApes di frontierCities (consultabile a questo link) greenApes ha introdotto la certificazione delle azioni virtuose dei cittadini, in particolare nel campo della mobilità sostenibile, in integrazione con app e servizi esterni. Le sperimentazioni si sono focalizzate sulle città di Firenze e Essen. Sub-grantee del progetto frontierCities - European Cities driving the Future Internet (Settimo programma quadro - Agreement n. 632853, sub-grant agreement n. 022).

greenApes for Sustainable Cities
Il Progetto CHEST (consultabile a questo link) ha permesso alla piattaforma greenApes di introdurre per la prima volta uno schema di incentivi territoriali per promuovere gli stili di vita sostenibili. Le prime città in cui questo approccio innovativo è stato testato sono Firenze e Essen. Winning project per il progetto CHEST - Collective enHanced Environment for Social Tasks (Settimo programma quadro – Agreement n. 611333).

Sostegno agli Spin OFF da ricerca
Grazie al contributo della regione Lazio, greenApes da idea è divenuta realtà! POR FESR 2007/2013 - Regione Lazio Atto di impegno del 10/07/2012 - prot. n. FILAS-SO-2011-1057