greenApes e Junker:
la raccolta differenziata che ti premia!

greenApes è la piattaforma che premia i comportamenti sostenibili. Grazie all’integrazione con Junker app è possibile incentivare anche la raccolta differenziata e le azioni di economia circolare in città.

greenapes-junker

Scarica la app greenApes

Lasciati ispirare dalla giungla e racconta le tue eco-azioni!

Come funziona?

È molto semplice e gratuito:

  1. Scarica greenApes e Junker app
  2. Collega le app, dalla sezione “Servizi” di Junker
  3. Usa Junker per la tua raccolta differenziata
  4. Raccogli automaticamente punti premianti
  5. Dona i punti a progetti ambientali e sociali presenti su greenApes
  6. Premiati con l'accesso a box di premi ricche di agevolazioni, sconti ed esperienze legate al mondo della sostenibilità.
come-funziona

Quali comportamenti sono premiati?

Sono davvero tante le azioni sostenibili che è possibile premiare con Junker e greenApes. Ecco qualche esempio:

recycling

Raccolta Differenziata e Riciclo

recycling

Raccolta Differenziata e Riciclo

ingombranti

Conferimento e Ritiro Ingombranti

ingombranti

Conferimento e Ritiro Ingombranti

factory

Mobilità Sostenibile e Risparmio Energetico

factory

Mobilità Sostenibile e Risparmio Energetico

leaf

Volontariato e Partecipazione Attiva

leaf

Volontariato e Partecipazione Attiva

Cosa posso fare nel mio Comune?

Ogni Comune può scegliere liberamente quali attività e comportamenti sostenibili premiare: economia circolare, conferimento rifiuti, mobilità sostenibile, efficienza energetica, volontariato, interazione con contenuti educativi e molto altro. I cittadini iniziano così a guadagnare punti per le loro azioni, punti che potranno usare per accedere a premi ed esperienze.

mio-comune
tipo-premi

Che tipo di premi sono offerti?

I premi possono essere offerti da aziende del proprio territorio, in uno schema che sostenga e favorisca l’economia locale: aziende km 0, botteghe storiche, ristoranti Slow Food, ma anche cinema, musei e teatri.
Inoltre greenApes mette a disposizione tante convenzioni con realtà italiane che offrono prodotti biologici, esperienze turistiche, adozione di alberi, abbigliamento ecologico, e molto altro ancora.

greenApes per la tua organizzazione

La piattaforma greenApes può essere personalizzata per municipalità, imprese e organizzazioni no profit che desiderino coinvolgere le persone in progetti e programmi di sostenibilità.

Per amministrazioni locali

Premia le azioni dei tuoi cittadini!

Per brand, imprese locali e app sostenibili

Diventa partner e premia i tuoi clienti

Per programmi di CSR (Corporate Social Responsibility)

Coinvolgi i tuoi dipendenti e stakeholder

Per università, associazioni e ONG

Coinvolgi studenti, volontari e cittadini

Contattaci

Vuoi approfondire la nostra offerta? Lasciaci i tuoi dati e ti contatteremo il prima possibile

"*" indica i campi obbligatori

Inviando questo form dichiaro di aver letto la Privacy Policy.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

greenApes e Junker

greenApes è una B Corp certificata, che ha la missione di promuovere e incentivare stili di vita sostenibili in collaborazione con città, aziende, università e associazioni. La app greenApes è disponibile gratuitamente e consente di ricevere punti premianti per la certificazione delle proprie azioni green, la condivisione di storie di sostenibilità e la partecipazione a eco-sfide.

Junker app, sviluppata da Giunko srl, aiuta e semplifica la raccolta differenziata in città. Tramite la app, i cittadini possono scansionare prodotti e imballaggi e ricevere informazioni sul loro corretto conferimento nel proprio Comune. In aggiunta, possono partecipare a quiz educativi, attivare il servizio di prenotazione per il ritiro degli ingombranti e molti altri servizi di economia circolare.

FAQs

greenApes combina vari meccanismi digitali di tracciamento che monitorano:

  1. l’utilizzo di funzionalità nella app (es.check-in, interazione con contenuti),
  2. le attività che l’utente compie al di fuori della app (es. utilizzo servizi di sharing o di monitoraggio della salute) tramite l’integrazione con altre app,
  3. l’inserimento nella app di codici segreti e codici QR, forniti da greenApes o dai partner, che l’utente riceve al completamento di azioni virtuose.